| |

Per ogni via ferrata descritta in questo sito trovate un
giudizio globale sulla difficoltà dell'itinerario che può risultare FACILE, POCO
DIFFICILE, MEDIAMENTE DIFFICILE, DIFFICILE, MOLTO DIFFICILE.
Abbiamo inoltre creato una scala per dare un giudizio
generale sull'impegno tecnico, sull'esposizione e sull'impegno fisico così come
illustrato nella tabella che segue
|
|
1: Percorso poco impegnativo su roccia ben articolata o scale |
|
|
|
|
TECNICA |
|
2: Tratti tecnici ben gradinati si alternano ad altri più semplici |
|
|
|
|
|
|
3: Percorso tecnicamente impegnativo con tratti di parere (anche
verticali) ben attrezzati e gradinati |
|
|
1: Itinerario poco esposto, in prevalenza su cenge poco inclinate o
orizzontali |
|
|
ESPOSIZIONE |
2: Tratti esposti si alternano ad altri più semplici |
|
|
|
|
|
|
3: Itinerario in continua, forte esposizione con possibili tratti di
parete verticali |
|
|
|
|
1: Poco esigente |
|
|
|
|
|
|
|
IMPEGNO FISICO |
2: Tratti faticosi che richiedono buona preparazione alla camminata |
|
|
|
|
|
3: Molto faticoso con lungo percorso o forte dislivello da coprire |
|
|
|
|
|
4: Estremamente impegnativo per durata, lunghezza e dislivello |
|
|
|
Cookie |