|
|
Nome scientifico: Vaccinium myrtillus L. Famiglia: Ericaceae Habitat naturale: Sottoboschi (specie di abete rosso), pascoli subalpini, brughiere, torbiere, cespuglieti su terreno quasi sempre acido tra 1100 e 2000 metri, più raramente tra 400 e 2800 metri. In Italia è molto diffuso e comune sulle Alpi e sull’Appennino settentrionale. Risulta più raro nell’Appennino centrale dove, con il suo areale, arriva ad interessare il Lazio e il Molise. Più a sud è assente. Periodo di fioritura: Da aprile a luglio. Maturazione del frutto tra luglio e settembre. Descrizione della
pianta: Piccolo
arbusto perenne alto fino a 50 cm con radici serpeggianti dalle quali si elevano
i fusti eretti ed estesamente ramificati. Le foglie (1 – 3 cm) sono brevemente
picciolate di forma ovale e con margine lievemente seghettato. Entrambe le
pagine sono verdi ma quella inferiore è più chiara con visibili le sottili
nervature. I fiori sono ermafroditi, inseriti con un
picciolo molto breve all'ascella delle foglie: sono penduli e solitari oppure a
2 a 2; il calice è diviso in quattro o cinque lobi, la corolla tubulare è
slargata in basso e si restringe alla fauce dove è divisa anch'essa in quattro o
cinque lobi reclinati all'indietro; la corolla è di colore bianco-rosato. Note: Il frutto del mirtillo nero è ben noto in cucina ed è infatti utilizzato per marmellate, succhi, gelatine, ma anche per aromatizzare grappe e liquori in genere. E’ una pianta con proprietà farmaceutiche grazie alla presenza di diversi principi attivi (tannini, sostanze pectiche, acido chinico, glucoside arbutoside, idrochinone e resine). Foglie (solo per uso esterno) e frutti sono usati come antinfiammatorio, antisettico; è inoltre usato per incentivare la vista in quanto è in grado di proteggere la retina. Dove l’abbiamo osservata: Le fotografie sono state realizzate sulle pendici sommitali del Monte Moravacciera (m 2350 - Alpi Marittime).
|