Cresta di gallo apuana

Nome scientifico: Rhinanthus apuanus Soldano (Sinonimo: Rhinanthus mediterraneus (Sternek) Adamivuc subsp.apuanus (Soldano) Bechi & Garbari – Rhinanthus pumilus subsp.apuanus (Soldano) L.Saez)

Famiglia: Scrophulariaceae

Habitat naturale: Terreni sia calcarei che silicei senza particolari esigenze da 300 a 1700 metri. Endemismo delle Alpi Apuane e dell’Appennino Lucchese.

Periodo di fioritura: Da giugno ad agosto

Descrizione della pianta: Pianta erbacea annua caratterizzata da foglie opposte di forma ovato-lanceolata. Sono presenti infiorescenze allungate poste all’estremità dei rami; le corolle e il “naso” sono di colore giallo a differenza di altre congeneri che presentano “naso” violaceo.

Note: E’ pianta inclusa nella Lista Rossa Toscana delle specie vegetali protette.

Dove l’abbiamo osservata: Le fotografie sono state realizzate presso la Foce della Faggiola (circa m 1450  – Alpi Apuane).

Clicca qui per vedere altri Fiori gialli

Cookie