|
|
Nome scientifico: Alyssum ovirense Kerner Famiglia: Brassicaceae Altro nome comune: Alisso ovirense Habitat naturale: Rocce, ghiaioni, detriti, sfasciumi in stazioni a prolungato innevamento su fondo calcareo da 1700 a 2600 metri. Si tratta di un endemismo illirico presente nel Montenegro, in Bosnia Erzegovina e sulle Karawanchen al confine tra Slovenia e Austria (Hochobir è una cima di quest’ultimo gruppo, da cui deriva il nome della specie). L’areale prosegue in territorio italiano interessando le Alpi Giulie ed estendendosi ad occidente sino al bellunese (Vette Feltrine). Risale al 10 luglio 1991 la scoperta di un areale disgiunto posto ancora più ad ovest, sul Monte Baldo, nel circo glaciale della Valdritta. Quest’ultima stazione rappresenta l’attuale limite occidentale della specie e dista 85 km dalla stazione più vicina posta sulle Vette Feltrine. In Italia la specie è quindi presente unicamente in Friuli Venezia Giulia e in Veneto. Periodo di fioritura: Da giugno ad agosto Descrizione della pianta: Pianta erbacea perenne calciofila alta 2 – 7 cm con fusto strisciante legnoso caratterizzato da una densa pelosità stellata. Le foglie basali sono rotondeggianti o ellittiche, anch’esse con peli stellati sulla lamina, raccolte in rosetta e lunghe 5 – 6 mm mentre quelle poste sui fusti sono più allungate. I fiori sono raccolti in un breve corimbo e presentano petali gialli lunghi 6 – 7 mm. Sono presenti 6 stami e sepali giallastri lunghi circa 3 mm. Note: Alyssum ovirense è simile ad Alyssum wulfenianum; quest’ultimo presenta foglie ellittico-spatolate e fusti ascendenti o eretti. Alyssum ovirense è, con tutta probabilità, un relitto preglaciale sopravvissuto nelle poche aree lasciate libere dai ghiacci del quaternario. Dove l’abbiamo osservata: Le fotografie sono state realizzate presso la vetta del Prestreljenik (circa m 2490 – Alpi Giulie).
|